- Nome scientifico: Solanum lycopersicum.
- Famiglia: Solanaceae.
- Terreno ideale: sciolto e drenante.
- pH ideale: da 6 a 7.
- Preparazione del terreno: vangatura o aratura a 15 – 20 cm.
- Concimazione: abbondante, con letame maturo circa 6 kg al m2, stallatico pellettato circa 0,6 kg al m2.
- Quando seminare: febbraio – marzo in semenzaio protetto, aprile – maggio pieno campo.
- Luna indicata: crescente.
- Come seminare: in vasi da 8 – 10 cm di diametro interrare il seme di circa mezzo cm.
- Quando trapiantare: da metà aprile, con temperature minime esterne di 13 °C e altezza minima della piantina di 15 cm.
- Clima ideale: mite, con estate calda.
- Esposizione solare: pieno sole.
- Sesto d’impianto: 60 – 70 cm tra le piantine e 110 – 120 cm tra le file.
- Sostegni: necessari; canne di bambù o appositi paletti.
- Mantenimento: legatura dello stelo principale.
- Potatura: potare i germogli ascellari (femminelle).
- Irrigazione: medio fabbisogno idrico; nei mesi più caldi aumentare l’apporto idrico.
- Rincalzatura: non necessaria.
- Pacciamatura: molto utile, mantiene più a lungo umido il terreno e sfavorisce la crescita di infestanti; solitamente si effettua con biotelo oppure paglia o erbe di sfalcio secche.
- Rotazione colturale: successivamente al pomodoro seminare leguminose.
- Consociazioni consigliate: aglio, carote, insalate, menta, porri, prezzemolo, ravanelli, sedano, cavoli.
- Consociazioni sconsigliate: piselli, patate, cetrioli.
- Coltivazione in vaso: consigliata, buona produzione.
- Avversità principali: peronospora, fusarium, batteriosi, marciume apicale.
- Insetti e parassiti: afidi, tignola del pomodoro, mosca bianca, cimici.
- Quando raccogliere: a colorazione omogenea del frutto.
- Conservazione: per alcuni giorni fuori dal frigorifero.
In offerta!
SEMI ORNAMENTALI DI POMODORO
Il prezzo originale era: €12.20.€6.10Il prezzo attuale è: €6.10.

SEMI ORNAMENTALI DI POMODORO LOTTO PM1-22
Peso | 20g, 100g, 10g, 5g |
---|---|
CBD | 4/5 |
THC | Thc < 0.5 |