Gli ingredienti giusti e la tecnica corretta sono essenziali per portare a termine la creazione di un ottimo biscotto digestivo leggero. Per ottenere un risultato di qualità, è importante seguire la procedura di preparazione passo dopo passo. Ecco come preparare un gustoso biscotto digestivo leggero.
Ingredienti per un Biscotto Digestivo Leggero
Innanzitutto, è necessario raccogliere tutti gli ingredienti necessari per la preparazione. Per preparare una teglia di biscotti digestivi leggeri, servono: 350 grammi di farina, 120 grammi di burro, 120 grammi di zucchero, un cucchiaio di lievito, un cucchiaino di estratto di vaniglia, un cucchiaino di bicarbonato di sodio, un pizzico di sale e 2 uova.
Inoltre, è necessario disporre anche di una teglia da forno, di una ciotola, di un cucchiaio di legno, di un mattarello e di un coltello.
Procedura di Creazione del Biscotto Digestivo Leggero
Una volta raccolti gli ingredienti, si può procedere con la preparazione. Per prima cosa, preriscaldare il forno a 190°C. Quindi, mescolare in una ciotola la farina, il lievito, il bicarbonato di sodio e il sale. Nella ciotola aggiungere anche il burro morbido e lo zucchero. Mescolare energicamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto, aggiungere le uova e l’estratto di vaniglia al composto, mescolando accuratamente fino ad ottenere un impasto liscio. Stendere l’impasto su una superficie infarinata, usando un mattarello e ricavarne delle forme regolari con un coltello.
Adagiarle su una teglia da forno e cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti fino a doratura. Il biscotto digestivo leggero è pronto per essere gustato!
Con la giusta tecnica e qualche ingrediente di qualità, è possibile preparare un ottimo biscotto digestivo leggero. Se seguita con precisione la procedura proposta, si può ottenere un risultato davvero delizioso. Provate a preparare una teglia di biscotti digestivi per il prossimo tè con le amiche o per una merenda speciale!